
[Presentazione sulla quarta di copertina]
La lunga galleria dei detective (nel senso più ampio del termine) "di carta" si arricchisce di questo nuovo personaggio, un commissario di Polizia a metà strada fra il Montalbano di Camilleri, con il quale condivide la passione per il cibo ben fatto, il rifiuto per i più moderni sistemi investigativi legati all'informatica e alle nuove scienze forensi e la compagnia femminile (leggi "compagnia della sua vice"), e il Maigret di Simenon, con la predilezione per la birra (condivisa anche dall'eccentrico Nero Wolfe) e la salda dirittura morale che, spesso, sfocia - e questo, credo, è il tratto originale del commissario Loiacono - in una sorta di sfinimento morale, che non è tuttavia pessimismo, ma solo consapevolezza dei mali che affliggono la società e senso di smarrimento di fronte a quello che il suo ruolo gli impone.
Il libro è in vendita (anche in formato e-book) sul sito della casa editrice, e su tutti i principali bookshop (IBS, libreriauniversitaria.it, bol.it, lafeltrinelli.it), oltre che nelle librerie fiduciarie su tutto il territorio nazionale (vedi sito casa editrice) e, per chi vive a Gioia del Colle, per il momento, presso LIBRERIA MINERVA, CARTOLIBRERIA ARETUSA, EDICOLA AGORA' e presso l'autore (per ordinazione inserire la richiesta munita di indirizzo nel commento al post).
Nessun commento:
Posta un commento